
Damiano Montani
- Email :
Una squadra vincente non può che essere diretta da un vertice di assoluto rilievo.
Punta di diamante e fondatore del Gruppo DBS, Damiano risulta essere una rarità. Professionista moderno, associa una profonda preparazione teorica, nonché il suo essere parte del mondo accademico, alle spiccate doti umane e pragmatiche, divenendo così un vero consulente poliedrico e all’avanguardia.
Laureatosi nell’anno 1994 con 110 e lode presso l’Università degli Studi di Bergamo, diviene Dottore Commercialista e Revisore legale nel giro di pochissimi mesi. Fin da subito, oltre ad esercitare la sua professione, Damiano decide di intraprendere anche un percorso legato al mondo Universitario. E così, partito come Cultore della materia dell’insegnamento “Lezioni ed esercitazioni per il corso di Ragioneria Generale”, nel 1996 viene nominato Docente Aggiunto per il corso di “Ragioneria Generale e Applicata” presso l’Accademia della Guardia di Finanza e, dal 2001 al 2003, è docente per il corso di Economia Aziendale intermedio per Allievi Ufficiali dell’Accademia della Guardia di Finanza. Nell’anno 2004/2005 è docente a contratto per il corso di “Ragioneria Avanzata” e, nello stesso anno, diventa Professore Aggregato, per poi divenire – incarico che manterrà fino al 2015 – titolare del corso “Metodologie e Determinazioni Quantitative d’Azienda”.
Durante l’anno 2008 viene designato quale docente responsabile per i tirocini curricolari per i corsi di Laurea del Dipartimento di Scienze Aziendali, Economiche e Metodi Quantitativi, per poi assumere, rispettivamente nell’anno 2010 e 2011 (fino all’anno 2013), la titolarità del corso “Operazioni e Bilanci Straordinari” e di “Metodologie e Determinazioni Quantitative d’Azienda”.
I sui impegni accademici proseguono nel corso dei successivi anni e, nel 2013, gli viene assegnato il corso “Valutazioni d’Azienda” dell’Università degli Studi di Bergamo, nel 2015 (fino all’anno 2019), diviene titolare del modulo di insegnamento per il corso “Bilanci secondo i principi contabili internazionali”, per poi essere nominato nel 2016 titolare del corso di “Risk Assessment and Auditing in Multinational Entities” – insegnamento tenuto in lingua inglese – e, nel 2020, membro della commissione per la pre-valutazione degli studenti internazionali per l’accesso alla laurea magistrale in Business Administration, Professional and Managerial Accounting.
Negli stessi anni Damiano, oltre all’esperienza accademica, si dedica anche ad altre attività scientifiche, senza mai trascurare – in quanto professionista pragmatico che non sottovaluta mai i risvolti operativi delle materie di sua competenza – gli incessanti aspetti professionali legati alla sua attività consulenziale.
E così, sotto il primo aspetto, dal 1995 al 2005 è titolare della rubrica “Bilancio d’esercizio” per “L’Esperto Risponde” de il Sole 24Ore, dal 2003 è docente presso la scuola di Formazione dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Monza. Nel corso degli anni è anche relatore in molti convegni legati al mondo della Pianificazione e Protezione patrimoniale, anche per mezzo dei veicoli societari. Nel 2015 diviene membro del Comitato scientifico dell’Associazione “il Trust” di Lugano e, dal 2020, componente della Giunta del Centro Cisalpino – Institute for Comparative Studies in Europe. In queste quasi tre decadi, Damiano è stato molto attivo nella redazione di pubblicazioni scientifiche, anche aventi respiro internazionale, su tematiche contabili fiscali, nonché relative allo Strumento Trust.
Dal punto di vista consulenziale, è componente di vari CdA e collegi sindacali, socio ed amministratore di una società di revisione, revisore legale di alcune realtà. Le sue competenze sono trasversali, tanto che Damiano si configura come un vero e proprio specialista di molti settori quali, per esempio, la Protezione e Pianificazione patrimoniale, la contabilità e la fiscalità, anche internazionale, nonché la consulenza aziendale.
Nell’ambito del Wealth Planning, c’è uno Strumento che, fin da neolaureato lo attira in maniera particolare, tanto che nel corso degli anni diventa una vera e propria passione per lui: il Trust. Questo Strumento è per Damiano una vocazione dal punto di vista professionale. Decide così di dedicare molto spazio agli aspetti allo stesso legati, sia sul piano teorico che operativo. Fonda così DBS Trust Company S.p.a., uno dei principali, e più antichi, player italiani nel campo delle Trust Companies, divenendo, di fatto, tra i consulenti che, sul territorio nazionale e non solo, possono vantare maggior esperienza in materia. Damiano è uno dei pochi professionisti italiani che effettivamente padroneggia, in maniera piena e puntuale, la materia Trust e ne sa curare le dinamiche gestorie a 360 gradi. Persona attenta ed accorta, la sua esperienza pluridecennale abbraccia sia aspetti teorici – puntualmente approfonditi anche tramite ricerche condotte sullo Strumento per mezzo di viaggi all’estero – che quelli operativi. La sua brillante carriera e la sua incredibile ascesa nel mondo della Pianificazione patrimoniale lo rendono un vero e proprio punto di riferimento del settore. Grazie anche alla sua versatilità è uno dei professionisti italiani, il cui numero si conta sulle dita di una mano, effettivamente in grado di guidare i propri clienti sia nell’istituzione di Trust volti alla Protezione patrimoniale, anche nell’ottica del passaggio generazionale, che nell’ideazione di Trust che si inseriscono proficuamente nel contesto societario.
Damiano è il coordinatore ed il consulente che tutti vorrebbero. Sempre pronto ad ascoltare in maniera attenta le necessità dell’interlocutore, per poi passare, con approccio impeccabile, a fornire soluzioni efficaci, efficienti e puntuali.